MIM | Cod. Mecc. VAIC86100R | T. 0331 240260 | VAIC86100R@ISTRUZIONE.IT
Circolare 301

Elezioni della componente elettiva del Consiglio Superiore Pubblica Istruzione – 7 maggio 2024

Elezioni della componente elettiva del Consiglio Superiore Pubblica Istruzione – 7 maggio 2024

Avatar utente

Personale scolastico

 Si informa il personale che sono state indette le elezioni per il rinnovo della componente elettiva del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione che si terranno martedì 7 maggio 2024 dalle ore 8:00 alle ore 17:00. 

Ha diritto di elettorato attivo e passivo il personale docente ed ATA assunto a tempo indeterminato e il personale docente ed ATA assunto a tempo determinato con contratto fino al 31 agosto, 30 giugno o fino al termine delle lezioni, come da elenco definitivo degli elettori, prot. n. 2208 del 03/04/2024. 

Sarà possibile votare presso l’aula di arte della scuola secondaria di Ferno. 

Ogni elettore si presenterà munito di documento di riconoscimento (in mancanza di documento è consentito il riconoscimento da parte dei componenti del seggio, previa annotazione nel verbale) e procederà al voto per la categoria per la quale ha diritto (ATA, docenti dei diversi ordine e grado di scuola). 

Come si vota? 

 Per ognuna delle componenti da eleggere (docenti dei diversi gradi, personale ATA, dirigenti, ecc.) è stampata una scheda che contiene tutte le liste partecipanti al voto. 

 Accanto a ogni lista sono riportati gli spazi per esprimere le preferenze. 

 Si vota la lista prescelta tracciando un segno sulla sua denominazione. 

 Si può dare la preferenza a una/o o più candidate/i scrivendone il nome negli spazi che contiene la scheda. Il numero di preferenze cambia a seconda del numero di rappresentanti da eleggere**. 

 Non si può votare una lista e dare la preferenza a candidate/i di un’altra lista. 

** 

1 preferenza: docenti infanzia, personale ATA, scuole lingua slovena, scuole Valle d’Aosta 

2 preferenze: dirigenti scolastici 

3 preferenze: docenti secondaria II grado 

4 preferenze: docenti primaria, docenti secondaria I grado 

Lo scrutinio verrà effettuato alla chiusura dei seggi. Durante le operazioni di scrutinio, il presidente del seggio, sentiti i membri del seggio, deve cercare di interpretare la volontà dell’elettore in modo da procedere all’annullamento delle schede soltanto in casi estremi e quando sia veramente impossibile determinare la volontà dell’elettore (es. voto contestuale per più liste, espressione contestuale di preferenze per candidati di liste diverse) o quando la scheda sia contrassegnata in modo tale da rendere riconoscibile l’elettore stesso. 

In particolare, a titolo esemplificativo: 

a) se l’elettore ha espresso preferenze per un candidato di lista diversa da quella prescelta, vale il voto di lista e non la preferenza; 

b) se l’elettore ha espresso preferenza per il candidato di una lista senza contrassegnare anche la lista, il voto espresso vale per il candidato prescelto e per la lista alla quale esso appartiene; 

c) se le preferenze espresse sono maggiori del consentito, il presidente del seggio procede alla riduzione delle preferenze annullando quelle eccedenti; 

d) le schede elettorali che mancano del voto di preferenza sono valide solo per l’attribuzione del posto spettante alla lista. 

Per i dettagli sulle elezioni si rimanda alla normativa di riferimento allegata alla nota MIM del 22 gennaio 2024 “Trasmissione Ordinanza Ministeriale n. 234 del 5 dicembre 2023. Indizione Elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) in data 7 Maggio 2024. Indicazioni operative” e Ordinanza Ministeriale n. 234 del 5 dicembre 2023 “Termini e modalità delle elezioni delle componenti elettive del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, nonché delle designazioni e delle nomine dei suoi componenti – Indizione delle elezioni”. 

Per i dettagli delle liste si rimanda alla pagina del Ministero dell’Istruzione e del Merito appositamente predisposta per le elezioni CSPI 2024: 

https://www.miur.gov.it/elezione-e-componenti 

Il Dirigente Scolastico 

Dott.ssa Germana Pisacane 

301- elezioni CSPI 7 maggio