MIM | Cod. Mecc. VAIC86100R | T. 0331 240260 | VAIC86100R@ISTRUZIONE.IT
Circolare 45

Iscrizioni Scuola secondaria di II grado –anno scolastico 2025-26

Iscrizioni Scuola secondaria di II grado –anno scolastico 2025-26

Avatar utente

Personale scolastico

 Si comunica che il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha fissato il periodo per le iscrizioni, alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2025-2026, dal giorno 8 gennaio 2025 al giorno 31 gennaio 2025. 

Le iscrizioni dovranno avvenire solo ed esclusivamente on line accedendo al servizio di iscrizioni all’interno della Piattaforma Unica, sezione “Orientamento” 

(https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni). 

Nel sito vengono fornite tutte le istruzioni, necessarie per procedere all’iscrizione. L’accesso può avvenire utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità elettronica) CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). 

Il sistema avviserà le famiglie, via posta elettronica, in tempo reale dello stato della domanda. La famiglia, inoltre, attraverso una funzione web potrà in ogni momento seguire l’iter della domanda inoltrata. 

Qualora nella domanda fossero richiesti anche la denominazione e il codice della Scuola Secondaria di I grado di provenienza, occorre indicare il seguente: 

codice scuola: VAMM86101T (sede di San Macario) – VAMM86102V (sede di Ferno). 

Per effetto della norma che ha disposto l’innalzamento dell’obbligo a 10 anni di istruzione, tutti gli studenti che nel presente anno scolastico supereranno l’esame di Stato devono iscriversi alla prima classe di un Istituto Secondario di secondo grado o ai percorsi di Istruzione e Formazione Professionale organizzati presso le Istituzioni accreditate dalla Regione Lombardia. 

Si ricorda che la piattaforma Unica permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori di indicare anche una seconda e/o terza scuola/Centro di formazione professionale cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione di prima scelta non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2024-2026. 

Per qualsiasi informazione, i genitori dovranno rivolgersi alla Segreteria della Scuola secondaria di II grado presso la quale intendono effettuare l’iscrizione. 

Per quanto attiene i percorsi di Istruzione e formazione professionale attivati presso le Istituzioni accreditate dalla Regione Lombardia, le iscrizioni devono essere effettuate dalle famiglie attraverso la piattaforma Unica. 

In ogni caso per qualsiasi informazione rivolgersi all’Istituto prescelto. I Genitori che iscrivono i propri figli ad Istituti privati, paritari o non paritari, devono poi darne comunicazione allegando documentazione che attesti l’avvenuta iscrizione: il Dirigente Scolastico è infatti tenuto ad accertare l’assolvimento dell’obbligo di istruzione scolastico da parte di tutti gli alunni. 

Il Dirigente Scolastico 

Prof.ssa Marasciulo Flora Gesumina 

 

Documenti