La posta elettronica costituisce modalità normale di trasmissione delle comunicazioni ufficiali dell’Istituto, e potrà essere utilizzata come strumento di comunicazione al fine di porre in essere un’azione volta ai criteri di economicità, di efficacia e di pubblicità prevista dalla normativa vigente.
Tutto il personale docente dovrà utilizzare esclusivamente la mail istituzionale per comunicare con la scuola e con le famiglie.
L’indirizzo di posta elettronica può essere correlato ad altri servizi come accesso a portali, piattaforme didattiche (es. Google G Suite ) e tutti gli ambienti internet legati solo ed esclusivamente ad attività lavorative e didattiche.
L’utilizzo dei canali va limitato alle comunicazioni formali in merito alle questioni didattiche. Va evitato l’utilizzo della mail per entrare nel merito delle valutazioni, per esprimere un giudizio sull’operato degli insegnanti o sul comportamento di allievi o genitori.
I docenti, per comunicare con i genitori/tutori, scriveranno alla mail personale di questi ultimi e, allo stesso modo, i genitori/tutori si rivolgeranno ai docenti utilizzando la propria mail personale e non quella istituzionale associata al loro figlio/a. Ciò permetterà una comunicazione riservata e protetta tra adulti.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Susi Ortolani
                
Personale scolastico